Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

INFANZIA

“Lasciate che i bambini vengano a me, perché di questi è il regno dei cieli.”

(Matteo 19, 13 -15)

 

La Scuola dell’Infanzia “San Giuseppe” è sorta per rispondere alle esigenze sociali della cittadinanza e in particolare ai bisogni primari della vita del bambino dai 3 ai 6 anni di età.

La Scuola dell’Infanzia affianca le famiglie nel compito educativo, che sempre più si presenta come sfida urgente e attuale. Suo punto di forza è proprio la collaborazione con la famiglia e l’impegno reciproco a  crescere nell’ascolto e nel dialogo.

Il compito educativo delle insegnanti consiste principalmente nel  suscitare e mantenere viva la “curiosità” verso il bello, l’esplorazione, la comunicazione, l’incontro con l’altro/Altro da sé, favorendo proposte di gioco e di piacevole divertimento, di esperienze di apprendimento e di relazionalità.

L’apprendimento quindi avviene attraverso l’azione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’arte, il territorio, in una dimensione ludica.

Nella relazione educativa, le insegnanti svolgono una funzione di mediazione e di facilitazione e aiutano i bambini a pensare e a riflettere, a osservare, descrivere, narrare, fare ipotesi, dare e chiedere spiegazioni in contesti cooperativi e di confronto.

CALENDARIO E ORARIO DI APERTURA DEL SERVIZIO

La Scuola è aperta

  • da settembre a giugno, secondo il calendario annuale definito dalla Regione Toscana ed adattato dal Consiglio d’Istituto.
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00

I servizi  di pre-scuola dalle ore 7.30 e di post-scuola fino alle ore 17.00 inizia dal 1 ottobre.
I servizi per essere resi necessitano di un minino di 10 iscrizioni.

“Educare è sempre più facile che rieducare.” ( A.S. Makarenko )

  • MARTINI IRENE – COORDINATRICE
  • CERRETELLI LETIZIA – DOCENTE
  • MUSACCHIO ADORISIO MARIA GRAZIA – DOCENTE
  • VERGANI FRANCESCA – DOCENTE
  • MUSCARI ISABELLA – DOCENTE
  • QUERCIOLI CLAUDIA – DOCENTE

“Se ascolto dimentico , se vedo ricordo, se faccio capisco.” ( Antico Proverbio Cinese )

Gestore

Suore Carmelitane di Santa Teresa di Firenze

Via Bernardo Ruccellai n° 1

50123 Firenze

C.F.      00082890518

Istituto San Giuseppe

Conto Corrente:

Banca Prossima

IBAN IT05 F030 6909 6061 0000 0018 362

©2023 SUORE CARMELITANE DI S. TERESA DI FIRENZE e-mail: info@istitutosangiuseppe.com
{backbutton}