PRIMARIA
CALENDARIO E ORARIO DI APERTURA DEL SERVIZIO
La Scuola è aperta
- da settembre a giugno, secondo il calendario annuale definito dalla Regione Toscana ed adattato dal Consiglio d’Istituto.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.00, per un tempo scuola pieno di 40 ore con 4 pomeriggi obbligatori e uno facoltativo. Ogni momento della giornata viene considerato occasione educativa.
I servizi di pre-scuola dalle ore 7.30 e di post-scuola fino alle ore 17.00 inizia dal 1 ottobre.
I servizi per essere resi necessitano di un minino di 10 iscrizioni.
“Educare è sempre più facile che rieducare.”
( A.S. Makarenko )
- SR ZUCCHELLI PAOLA – COORDINATRICE E DIRETTRICE DIDATTICA
- BIANCALANI SIMONA – DOCENTE
- CALAMAI ALESSANDRA – DOCENTE
- PAPI DONATELLA – DOCENTE
- SR POLINI MANUELA - DOCENTE
- RISALITI SIMONA - DOCENTE
- CECCHI GABRIELE MARCO – MUSICA
- BINI LETIZIA – INGLESE
- BETTARINI MIRIAM - ARTE
- PORTOFRANCO KATIUSCIA – POT. INGLESE
“Se ascolto dimentico , se vedo ricordo, se faccio capisco.” ( Antico Proverbio Cinese )
( Antico Proverbio Cinese )
- Progetto tematico di sfondo per tutto l’anno: ogni anno viene individuato un tema, ispirato alla lettura di uno o più classici della letteratura per l’infanzia, come filo che attraversa tutte le discipline.
- Più inglese: “Conversazione con una Madrelingua”
- Lettura: “Settimana del libro – un Prato di libri”
Durante l’anno scolastico vengono promossi laboratori e iniziative per stimolare il piacere della lettura e la conoscenza di autori classici e dei giorni nostri.
- “Educazione al consumo alimentare”
Vengono individuate modalità di intervento per promuovere:
- stili di vita sani e adeguati a mantenere il benessere;
- scelte consapevoli nel consumo alimentare;
- formazione diretta anche a insegnanti e genitori sul tema.
- Arte e spettacolo: “Artisticamente…”
- Percorsi annuali
Ciascuna classe prevede di seguire laboratori come arricchimento e approfondimento di discipline o tematiche specifiche scelte dalle insegnanti sulla base delle esigenze del gruppo.