Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

PRINCIPI EDUCATIVI E FINALITA'

Come Scuola Paritaria l’Istituto segue le Indicazioni Ministeriali e promuove “lo sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione Italiana e della tradizione culturale europea, nella promozione della conoscenza e nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali, con il coinvolgimento delle famiglie.”

La persona viene considerata sotto tutte le sue dimensioni, nel tentativo di integrare armonicamente tutti gli aspetti dello sviluppo.

Come Scuola cattolica i fini e le modalità pedagogiche, che la muovono, si fondano sulla visione cristiana della persona, della famiglia e dell’educazione, sui valori evangelici sostenuti e sviluppati dalla tradizione della Chiesa. La Congregazione vive anche lo specifico carisma carmelitano, che promuove l’esperienza di incontro e amicizia con Dio, a cui ogni uomo è chiamato, e l’impegno concreto ad amare il prossimo, in particolare chi è maggiormente ferito nella vita.

 

“Si educa molto con quello che si dice, ancor più con quel che si fa, molto più con quel che si è.” 

(Sant’Ignazio di Antiochia)

I valori che guidano tutte le attività educative in tutti i gradi di scuola sono :

Accoglienza ed integrazione

nessuna discriminazione del servizio scolastico può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psico-fisiche e socio-economiche

Continuità formativa

la Scuola individua ed elabora strumenti per garantire la continuità educativa tra i diversi ordini e gradi di istruzione, al fine di promuovere un armonico sviluppo della personalità degli alunni

Dialogo e collaborazione

tra i vari componenti della comunità educativa (alunni, famiglie, insegnanti, educatori) in l’ascolto dei bisogni delle famiglie.

Sicurezza

la Scuola si impegna affinché l’ambiente scolastico sia accogliente e sicuro, attraverso un’attenta cura degli spazi e una costante e adeguata sorveglianza nelle varie attività.

“Qual è la peggiore sconfitta? Scoraggiarsi! Quali sono i migliori insegnanti? I bambini!” ( Madre Teresa di Calcutta )

Image

Nido

Image

Infanzia

Image

Primaria

" La prima felicità di un fanciullo è sapersi amato."

(Don Bosco)

Gestore

Suore Carmelitane di Santa Teresa di Firenze

Via Bernardo Ruccellai n° 1

50123 Firenze

C.F.      00082890518

Istituto San Giuseppe

Conto Corrente:

Banca Prossima

IBAN IT05 F030 6909 6061 0000 0018 362

©2023 SUORE CARMELITANE DI S. TERESA DI FIRENZE e-mail: info@istitutosangiuseppe.com
{backbutton}